
lunedì 11 maggio 2009
Con Feltre nel Cuore










Mentre, dopo sei anni, si sospendevano le pubblicazioni in edicola di Belluno Mese e Feltre Mese, proseguendo con notiziari leggeri a grande tiratura, si avviava nel 1998 Con Feltre nel Cuore, in accordo con la neonata Associazione Feltre Insieme. È stata progettata e seguita per cinque anni, fino al 2002. Le immagini sono delle prime edizioni. Manifestazione in corso ogni venerdì, periodo luglio-agosto.
Il Panfilo del Libro







Manifestazione dedicata a Panfilo Castaldi, all'arte della stampa, al suo sviluppo europeo dal '400. Per i collegamenti con la moderna comunicazione è da riprendere. I risultati di tre precedenti edizioni, con presenze ed ospitalità importanti, lo confermano. Nelle foto: Mostra "Centenario Corriere della Sera" con Gazzetta dello Sport; Mostra "Libri da Cantine e Solai"; Mostra da i "Remondini di Bassano"; Giovanni Giovannini Presidente Editori Giornali (Fieg) a cena in Piazza Maggiore; incontro con, di spalle, la scomparsa Nella Giannetto, curatrice delle manifestazioni dedicate a Vittorino da Feltre e del Centro Studi Buzzati; in piazza, presentazione dellle iniziative. Per proseguire le celebrazioni dedicate a Panfilo Castaldi a Feltre, pur con l'attenzione della Regione Veneto, sono state raccolte mille firme. Senza risultati. Proseguiremo. Tre edizioni.
I Giorni del Vino e dei Prodotti Locali





I Giorni del Vino e dei Prodotti Locali ha visto a Feltre edizioni in Piazza Maggiore, centro storico, e in Piazzale della Lana, fuori le mura. Tenuta a fine ottobre, aveva una giornata dedicata al novello, tra il 6 e il 9 novembre. L'iniziativa è stata ripresa, dal Comune di Feltre, nella veste di Antica Fiera di San Matteo. Quattro edizioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)